Come possiamo gestire le paure dei cavalli? Quali sono i significati di questi tre termini? E quali le loro differenze. Vediamo di fare chiarezza sull’argomento.
L’ATTENZIONE
Molti addestratori e cavalieri non danno sufficiente importanza all’argomento dell’attenzione, finendo per rovinare anche un lavoro tecnicamente corretto.
LA FERMATA DA TERRA
Nel lavoro da terra, in lunghina o in libertà, richiedere una corretta fermata è fondamentale. Come si deve procedere? Cosa si deve osservare? Perché esistono diversi modi per fermare un cavallo?
L’AVVOCATO RISPONDE
Il periodo di addestramento è sempre pieno di dubbi, perplessità e paure per i proprietari dei cavalli. Vediamo con l’Avvocato Pierfrancesco Viti, esperto in diritto equestre, di rispondere alle domande più frequenti.
GIRARE IL CAVALLO ALLA CORDA
Perché girare il cavallo alla corda? A cosa serve? C’è una maniera corretta per farlo? E con quali strumenti?
PRENDERE IL CAVALLO A PADDOCK
Alcuni cavalli non amano esser presi quando sono il relax al pascolo. Per molti cavalieri diventa un’impresa che porta via molto tempo al lavoro in sella. Vediamo come procedere.
20 SETTEMBRE 2020 – LONGHORN RANCH – SANT’ANGELO LODIGIANO (LO)
Una giornata al Longhorn Ranch per applicare il metodo ATH sul proprio cavallo…